PER UNA PRATICA SICURA
-
Le classi si terranno con un massimo di 12 persone. Obbligatorio per i corsi in sala il Green Pass.
-
Vietato l’ingresso con febbre > 37,5° o con sintomi da raffreddamento. In caso di tosse e starnuti servirsi di fazzoletti monouso che verranno gettati in appositi contenitori (o starnutire nell’incavo del gomito).
-
Si raccomanda di arrivare in sala 10’ dall’inizio della classe, per evitare assembramenti con gli allievi dell’ora precedente e per permettere all’insegnante di areare e sanificare la sala.
-
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE del posto in classe, con la possibilita’ di disdire fino a 3 ore prima dell’inizio. Se non ci si presenta o non si disdice per tempo la lezione verra’ in ogni caso scalata dall’abbonamento.
-
Mantenere la distanza di 1m quando non si sta svolgendo la pratica e di 2m tra un tappetino e l’altro durante la stessa. Durante la pratica non c’e’ obbligo di indossare la mascherina, ma bisognera’ tenerla sempre a portata di mano.
-
Accedere alle classi col proprio tappetino personale, non sara’ piu’ possibile lasciarlo negli spogliatoi.
-
Obbligatoria l’igiene delle mani in entrata e in uscita dallo Studio con soluzione idroalcolica messa a vostra disposizione.
-
Non potendo sanificare gli attrezzi (blocchi, cinghie, ecc) si suggerisce di acquistarli privatamente. Quelli in sala non saranno piu’ utilizzabili dai praticanti.
-
Obbligatorio togliersi le scarpe all’ingresso. Si consiglia di arrivare in sala gia’ vestiti per la pratica. Se non si puo’ evitare di usare gli spogliatoi, mantenere sempre la distanza di almeno 1m e riporre i propri indumenti dentro la borsa personale o in sacchetti di plastica sigillati.
-
E’ vietato lo scambio di asciugamani, oggetti personali, tablet e telefoni
